E’ importante trattare con cura il tuo apparecchio acustico. Gli apparecchi acustici possono essere resistenti, ma non possono sopravvivere ad una manutenzione poco corretta.
Per essere completamente funzionale, l’apparecchio acustico deve essere pulito ogni giorno: usa quindi un panno soffice e asciutto, non usare alcool, solventi o agenti pulenti e consulta il tuo Audioprotesista per prodotti specifici per la pulizia del tuo apparecchio acustico. Quando il tuo apparecchio acustico non è in uso, rimuovi le batterie.
Proteggi il tuo apparecchio acustico dallo sporco e dall’umidità
Prima di toccare l’apparecchio acustico assicurati che le mani siano pulite e asciutte. L’apparecchio acustico, inoltre, deve essere rimosso prima di fare il bagno o nuotare.
Proteggi gli apparecchi acustici dagli effetti delle temperature elevate
Non devi mai esporre l’apparecchio acustico al calore. Proteggilo dalla luce solare diretta (in casa o in un’automobile parcheggiata) e non lasciarlo vicino ai caloriferi.
Conserva gli apparecchi acustici in un luogo sicuro
Conserva il tuo apparecchio acustico lontano dalla portata dei bambini e animali domestici. Gli apparecchi rimossi, ma non disattivati, possono emettere suoni che potrebbero dar fastidio ai cani. Trasporta sempre gli apparecchi acustici nell’apposita custodia e rimuovi la batteria se prevedi di non usare l’apparecchio acustico per un lungo periodo.
Evita il contatto con prodotti spray per capelli o trucchi per il make-up
Le micro particelle dello spray per capelli o del make up potrebbero bloccare l’apertura del microfono e il bottoncino di regolazione del volume. Rimuovi l’apparecchio acustico prima di usare prodotti per il corpo.